top of page
NEWS OTTOLINI LEGNAMI
Cerca
OKUMÈ: il legno idrorepellente per eccellenza
Caratteristiche generali dell’albero di Okumè o Okoumè In questo nuovo approfondimento incontriamo un albero che ci riconduce al mogano,...
MOGANO: un legno dalla bellezza e durezza straordinarie
Caratteristiche generali del Mogano e classificazione specie Il viaggio di Ottolini Legnami alla scoperta dei legnami più utilizzati e...
PINO SILVESTRE: un legno dal carattere inconfondibile
Caratteristiche generali del Pino Dopo l’abete e il cedro del Libano, continuiamo ad occuparci della famiglia delle Pinaceae, con un...
DIALOGO TRA LEGNO, ACCIAIO E ALTRI MATERIALI: Edilizia privata e grandi opere pubbliche
Nel nostro ultimo contributo abbiamo approfondito i molteplici vantaggi dell’edilizia in legno, ma abbiamo avuto modo di sottolineare...
PIOPPO. Un legno economico e facile da lavorare
Caratteristiche generali del pioppo Torniamo a parlare di legnami, con un albero che caratterizza molti paesaggi in Europa (fino al...
UNA RETE DI COLLABORAZIONI PER OFFRIRE IL MEGLIO DELL’EDILIZIA IN LEGNO
L’approccio di Ottolini Legnami all’edilizia in legno In oltre venti anni di presenza nel settore dell’edilizia in legno, anni ricchi di...
CEDRO DEL LIBANO: un albero da proteggere
Magnifico esemplare di Cedro del Libano a Morlanwelz-Mariemont, Belgio. Fonte Wikipedia Caratteristiche generali del Cedro del Libano Il...
ABETE ROSSO E ABETE DEL CAUCASO: due conifere fondamentali nei boschi dell’Europa
Caratteristiche generali: Abete rosso e del Caucaso Dopo aver parlato dell’Abete Bianco (qui l'articolo), in questi sgoccioli di inverno...
ABETE BIANCO: un legno ecosostenibile ed economico da tutelare
Caratteristiche generali dell'Abete bianco Non potevamo non terminare questo 2021 con l’albero per eccellenza del periodo invernale:...
bottom of page